Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookies Policy

Sabato 23 marzo, ore 16:30, nella 17ª giornata di serie A2 la Lazio Nuoto gioca alla Felice Scandone, ospite della Canottieri Napoli. I biancocelesti, reduci da tre vittorie consecutive, incontrano la prima della classe, in un match importante ma da affrontare senza alcuna pressione. Le giovani aquile di Daniele Ruffelli devono scendere in vasca senza paura, con la leggerezza di chi - in casa della capolista - non ha davvero nulla da perdere.

Con la vittoria sull’Acquachiara, la Lazio Nuoto ha conquistato il terzo posto in classifica, scavalcando l’Ancona in zona play off. I biancocelesti vivono un momento positivo, di grande entusiasmo, e la partita di Napoli è un banco di prova per valutare al meglio la crescita del gruppo. Capitan Leporale e compagni sognano il colpaccio. Già all’andata, i partenopei sono andati vicinissimi alla sconfitta, salvati solo in extremis dal gol del portiere Cappuccio, che è valso il pareggio. Le nostre aquile sono pronte a provarci ancora.

Queste le parole di Angelo Nenni: «Sappiamo che andiamo incontro a una partita complicata, ma siamo molto carichi nell’affrontarla. Vogliamo dimostrare che siamo terzi per un motivo ben preciso e dare filo da torcere alla prima della classe. Mi aspetto una gara fisica, l’abbiamo preparata bene con Daniele e Andrea (Ruffelli e Perazzetti, ndr), che ogni giorno svolgono con noi un lavoro fondamentale. Sono convinto che faremo bene».

A disposizione del tecnico Daniele Ruffelli: Piccionetti F., Barigelli Calcari A., Dominici F., Giacomone G., Troiani N., Marini L., Tresa D., Bucan N., Leporale M., Vittorioso A., Costanzo A., Nenni A., Pannaccio Y., Olivi A., Marchetti M., Gatto N.

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Sabato 16 marzo, ore 18:30, la Lazio Nuoto gioca per la seconda volta consecutiva in casa e ospita l’Acquachiara. Al Centro Sportivo Le Cupole, le aquile di Daniele Ruffelli cercano la terza vittoria di fila, dopo quelle nei derby contro Olympic Roma e Delta. Nel 16° turno della regular season di serie A2, i biancocelesti vogliono provare a sfruttare i due scontri diretti in programma e conquistare punti importanti per la classifica e un piazzamento play off.

Le sfide tra Arechi e Ancona e Olympic Roma e Canottieri Napoli fanno sì che la gara contro l’Acquachiara sia ancor più importante. A sette giornate dalla fine del girone Sud, ogni errore è decisivo, così come ogni vittoria più pesante. In casa Lazio Nuoto l’entusiasmo è alto, non solo per i risultati e le ultime prestazioni della prima squadra, ma anche per quelli della Juniores, che coinvolge praticamente tre quarti degli atleti e tutto lo staff tecnico. Le nostre aquile vogliono continuare a crescere e a stupire, passo dopo passo: testa all’Acquachiara. 

Queste le parole di Massimiliano Marchetti: «Siamo in un buon periodo di forma, grazie a Daniele ed Andrea riusciamo spesso ad avere un ritmo partita più elevato rispetto agli avversari che incontriamo. L’Acquachiara, però, è una squadra giovane come noi e ben allenata. Dovremo essere bravi a gestire alcuni momenti della gara e a non cadere negli alti e bassi che ogni tanto ci contraddistinguono. Siamo determinati a raggiungere i play off: sarebbe un’esperienza fantastica».

Ricordiamo che sabato 16 marzo il pomeriggio biancoceleste al Centro Sportivo Le Cupole sarà lungo. Si inizia alle 16:30 con la interessante partita degli Allievi contro l’Astra Nuoto Roma, poi alle 18:30 il fischio d’inizio di Lazio Nuoto - Acquachiara, mentre alle 20:00 la prima squadra femminile di coach Iacopo Spagnoli affronta i Castelli Romani in un derby importante per la classifica. È possibile assistere a tutte le gare in via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match di serie A2 maschile verrà trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della S.S. Lazio Nuoto. 

A disposizione del tecnico Daniele Ruffelli: Piccionetti F., Barigelli Calcari A., Dominici F., Giacomone G., Troiani N., Marini L., Tresa D., Bucan N., Leporale M., Vittorioso A., Costanzo A., Nenni A., Pannaccio Y., Olivi A., Marchetti M., Gatto N.

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Sabato 2 marzo, ore 16:30, nella 14ª giornata di serie A2 la Lazio Nuoto torna al Foro Italico, per decenni casa dei biancocelesti. Le aquile di Daniele Ruffelli, però, stavolta sono ospiti dell’Olympic Roma, per un derby che sa di vero e proprio scontro diretto per i play off. Le due squadre sono separate da soli 2 punti in classifica, con l’Olympic terza a quota 24 e la Lazio Nuoto quinta a 22. In mezzo la Vela Ancona, altra pericolosa rivale per un piazzamento nobile in campionato.

Le sconfitte di misura contro l’Ischia e il Crotone hanno rallentato la corsa dei biancocelesti, che per un lungo periodo erano stati quasi perfetti. Ad ogni modo, la strada per i play off è ancora lunga, con la Lazio Nuoto che nel girone di ritorno sta anzi migliorando lo score di punti rispetto alle rispettive partite di quello di andata. Dall’altro lato, l’Olympic Roma viene da quattro vittorie consecutive, tra cui una pesantissima a Crotone.

Lo scorso anno finì 9-9, dopo una partita dominata dai biancocelesti di Sebastianutti, poi ribaltati dalla vena realizzativa di Calcaterra. Il primo gol in A2 di Alessio Olivi e quello allo scadere dell’eterno Antonio Vittorioso stabilirono il pareggio finale all’ultimo respiro. Di certo, quindi, ci aspetta una partita aperta e da vivere con entusiasmo: aspettiamo i nostri tifosi sulle tribune del Foro Italico! 

Queste le parole di Massimiliano Marchetti: «Abbiamo ancora il dente avvelenato per la sconfitta con il Crotone, ma questa sarà una motivazione in più per far bene domani. Rispetto all’andata, siamo più preparati sia mentalmente che fisicamente e sono sicuro che sarà una gran bella partita. Sappiamo che ci aspetta uno scontro fondamentale ai fini della classifica e siamo pronti a dare tutto per portare a casa i 3 punti».

A disposizione del tecnico Daniele Ruffelli: Piccionetti F., Barigelli Calcari A., Dominici F., Giacomone G., Troiani N., Marini L., Tresa D., Bucan N., Leporale M., Vittorioso A., Costanzo A., Nenni A., Pannaccio Y., Olivi A., Marchetti M., Gatto N.

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Sabato 9 marzo, ore 18:30, la Lazio Nuoto ospita la Polisportiva Delta, fanalino di coda del girone Sud della serie A2. Nella 15ª giornata di campionato, i biancocelesti affrontano il secondo derby consecutivo, dopo quello - importantissimo - vinto contro l’Olympic Roma. L’avversario è diverso, è indubbio. Ma non deve essere diverso lo spirito con cui le aquile approcceranno al match: guai a sottovalutare chiunque, è un peccato di gioventù che a questo punto della stagione non è più concesso commettere.

Nonostante gli acciacchi di lungo e breve corso, in casa Lazio Nuoto si lavora con entusiasmo e determinazione. I 3 punti conquistati al Foro Italico contro l’Olympic hanno lanciato i biancocelesti al 4° posto in classifica, in piena lotta per la zona play off. Servono almeno altre cinque vittorie da qui alla fine per guadagnarsi un posto nelle gare a eliminazione diretta per la promozione in A1. Leporale e compagni ci credono: le aquile vogliono vincere ancora e continuare a meritarsi un posto tra le prime della classe.

Queste le parole di Luigi Marini: «Abbiamo una partita molto importante, sia per confermare la vittoria del derby, sia per rimanere in zona play off. Il Delta è una squadra ostica e affamata di risultati positivi, ma giochiamo in casa e faremo di tutto per imporre il nostro ritmo e per conquistare i 3 punti».

Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della Lazio Nuoto. 

A disposizione del tecnico Daniele Ruffelli: Piccionetti F., Barigelli Calcari A., Dominici F., Giacomone G., Troiani N., Marini L., Tresa D., Bucan N., Leporale M., Vittorioso A., Costanzo A., Nenni A., Pannaccio Y., Olivi A., Marchetti M., Gatto N.

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Sabato 24 febbraio, straordinariamente alle ore 17:00, la Lazio Nuoto ospita la Rari Nantes Crotone, capolista del girone Sud di questa serie A2. Nella 13ª giornata di campionato, i biancocelesti affrontano probabilmente l’avversario peggiore del campionato, senza dubbio il più esperto e accreditato alla promozione in A1. Dopo quasi un mese di assenza dal campo di gara casalingo, ai biancocelesti serve il supporto dei propri tifosi e appassionati per gettare ancora una volta il cuore oltre l’ostacolo. 

Nell’ultimo turno, le aquile di Daniele Ruffelli hanno battuto 11-15 l’Arechi a Salerno, nonostante una formazione rimaneggiatissima. E alcuni acciaccati ancora non saranno disponibili. Questa Lazio, però, ha dimostrato più volte di essere sì una squadra giovane, ma con un grande carattere. Starà ancora una volta ai leader Vittorioso e Leporale trascinare questo fantastico gruppo di ragazzi verso un’altra impresa, che garantirebbe ai biancocelesti di mantenersi in zona play off.

Queste le parole di Niccolò Gatto: «Domani affrontiamo la prima in classifica, una squadra forte ed esperta. Noi però siamo consapevoli di quali sono i nostri punti deboli e quelli di forza: non abbiamo alcuna intenzione di regalare punti in casa nostra».

Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della Lazio Nuoto. 

A disposizione del tecnico Daniele Ruffelli: Piccionetti F., Barigelli Calcari A., Dominici F., Giacomone G., Troiani N., Marini L., Tresa D., Bucan N., Leporale M., Vittorioso A., Costanzo A., Nenni A., Pannaccio Y., Olivi A., Marchetti M., Gatto N.

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

03
Mar
24

Ritorno dolce al Foro Italico per la Lazio Nuoto che supera 11-10 l'Olympic Roma e riagguanta il quarto posto. Ruffelli: «Entrambe le squadre meritano i play off».

La Lazio Nuoto torna al successo e lo fa nel derby giocato nella piscina del Foro Italico. I biancocelesti superano 11-10 l'Olympic Roma nella partita valevole la 14ª giornata del campionato di serie A2 girone Sud e agguantano il quarto posto. Una bella vittoria di squadra con ben otto giocatori a segno: doppiette per Bucan, Vittorioso e Nenni. In porta per la seconda volta consecutiva c'è Marchetti. La squadra di Ruffelli gioca molto bene i primi due tempi (4-8), per poi subire il ritorno dell'Olympic, che a due minuti dalla fine riesce a ristabilire la parità in acqua con un rigore trasformato da Kadar. Ma passano dodici secondi ed è Nenni a realizzare il gol decisivo per i tre punti.

L'allenatore della Lazio Nuoto Daniele Ruffelli: «È stata una partita molto nervosa, mi auguro di rincontrare l'Olympic Roma un'altra volta, significherebbe per entrambe essere arrivate ai playoff. Un obiettivo che sia noi sia l'Olympic meritiamo».

OLYMPIC ROMA - S.S. LAZIO NUOTO 10-11

OLYMPIC ROMA: A. Giannotti, S. Ballarini 1, G. Capezzone De Joannon, M. Graziosi, T. Lo Re, J. Di Santo, G. Cianchetti, B. Kadar 4, V. Di Bella, L. Fiorillo 2, F. Carrozza, F. Patti 3, T. Peluso, T. Fabrucci. All. M. fiorillo

S.S. LAZIO NUOTO: Y. Pannaccio, A. Barigelli 1, F. Dominici 1, F. Corelli, N. Troiani, L. Marini 1, N. Bucan 2, A. Costanzo 1, M. Leporale, A. Vittorioso 2, N. Gatto, A. Nenni 2, M. Marchetti, D. Tresa 1. All. D. ruffelli

Arbitri: L. Bianco e Grillo

Note:

Parziali: 1-3 3-5 3-1 3-2. Uscito per limite di falli Graziosi (O) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Olympic 3/13 e Lazio 5/12 + un rigore. Espulsi per comportamento irrispettoso Leporale (L), Marini (L) e Ballarini (O) nel quarto tempo. Spettatori: 400 circa.

Foto Roberto Bettacchi

Ricominciamo! Sabato 17 febbraio, ore 17:00, la Lazio Nuoto torna in vasca alla Simone Vitale di Salerno. Il girone di ritorno delle aquile di Daniele Ruffelli inizia dalla delicata sfida alla R.N. Arechi, squadra con cui i biancocelesti condividono il quarto posto in classifica a quota 19 punti. Inutile sottolineare, quindi, che siamo davanti a uno scontro diretto per un piazzamento play off, obiettivo di questa seconda parte di stagione per la Lazio Nuoto.

I biancocelesti arrivano alla gara dopo la sconfitta subita a Napoli contro l’Ischia Marine Club, probabilmente con la prestazione peggiore dell’anno. Si riparte ora con due settimane di duri allenamenti sulle spalle e la consapevolezza di poter lottare alla pari con chiunque. All’andata, la partita d’esordio contro l’Arechi fu una trappola per i giovani guidati da capitan Leporale, troppo frenetici e spesso imprecisi nelle azioni d’attacco. Sarà importantissimo non ripetere gli stessi errori, gestendo al meglio il pallone per evitare di esporsi alle ripartenze dei campani.

Queste le parole di Yuri Pannaccio: «Sono convinto che la partita di domani non sarà come quella del girone d’andata. Mi aspetto una gara totalmente diversa, siamo cresciuti rispetto all’inizio dell’anno e ci riteniamo molto più preparati e sicuri di noi stessi. Sono certo che sarà una partita  molto combattuta e daremo il massimo per portare a casa 3 punti importanti».

A disposizione del tecnico Daniele Ruffelli: Piccionetti F., Barigelli Calcari A., Dominici F., Giacomone G., Troiani N., Marini L., Tresa D., Bucan N., Leporale M., Vittorioso A., Costanzo A., Nenni A., Pannaccio Y., Olivi A., Marchetti M., Gatto N.

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Altri articoli...