Lazio Nuoto paralimpica: Campioni d’Italia di Pallanuoto a giugno e ora terzi classificati alla Coppa Italia, seppur con una rosa decimata. La storia della squadra che parteciperà alla Supercoppa il 12 dicembre raccontata dall’atleta biancoceleste Lorenzo Alibrandi.
Quella della Lazio Nuoto paralimpica non è una storia recente, anzi. Vanta - con Antonio Fantin - anche medaglie d’oro olimpiche. Quella del settore pallanuoto, però, è molto più attuale. Una vera e propria squadra si è formata proprio durante il 2021 e ha già partecipato - vincendolo - al primo campionato organizzato dalla FINP. Nel weekend del 16 e 17 ottobre, poi, l’ultima uscita in Coppa Italia, con un terzo posto conquistato e una Supercoppa da giocare contro la R.N. Florentia il prossimo 12 dicembre.
«Siamo arrivati alle finali scudetto del 18-19-20 giugno come la squadra più sfavorita», ci racconta Lorenzo Alibrandi. «Tutte le altre erano squadre già formate da anni, con allenamenti sulle spalle e altre manifestazioni giocate. Waterpolo Ability Milano, R.N. Florentia e Portici sulla carta ci erano avanti, senza contare che annoveravano tra le loro fila atleti con classificazione di disabilità alte, quasi da avvicinarsi ai normodotati».
Ma i ragazzi della Lazio Nuoto non mollano mai: «Eravamo decisi a giocarcela fino in fondo. Roberto Pasquini, nostro capitano, ci ha accompagnato e fatto tuffare in questa avventura. Da subito abbiamo trovato un buon feeling tra noi. All’inizio abbiamo pensato solo a divertirci, poi dopo aver vinto la prima partita, abbiamo realizzato di poter puntare a qualcosa di più. E dentro di me e tutti noi è scattato quello spirito agonistico che non abbiamo mai perso».
Da lì in poi l’escalation che ha portato al titolo di Campioni d’Italia, conquistato in casa, ma purtroppo senza la presenza di pubblico: «Mi sarebbe piaciuto festeggiare con i tifosi e i familiari. Ma siamo contenti di aver dato slancio al movimento della pallanuoto paralimpica».
Sulla Coppa Italia: «Siamo partiti ben consapevoli di andare incontro a un’impresa. Giocavamo contro le migliori quattro squadre del torneo e con evidenti limiti di profondità di rosa. Sui pochi che siamo, alcuni hanno disabilità gravi, altri non hanno mai giocato a pallanuoto. La Florentia, ad esempio, ha un ragazzo che nonostante la lieve disabilità gioca in serie C tra i normodotati. È risultato infatti il capocannoniere dell’evento. La loro vittoria è stata comunque un’emozione: sono una squadra composta da persone speciali, siamo amici e ci vogliamo bene. Il 12 dicembre a Palermo siamo contenti di poterci giocare la Supercoppa con loro».
A proposito dei nuovi arrivi, l’appello di Lorenzo è forte: «Mi dispiace molto che ancora oggi abbiamo grandi difficoltà a trovare giocatori. Il problema - oltre alla mancanza di reclutamento sul territorio - è anche sapersi adeguare alle proprie disabilità senza vederle come una diminutio. Mi vengono in mente un paio di ragazzi che giocavano a pallanuoto, ma non hanno ancora trovato la giusta confidenza con la loro condizione, né la voglia di mettersi in gioco».
«Mi piacerebbe che almeno venissero a fare una prova. Il gruppo è unito, ci divertiamo: non capisco come non possano avere la voglia di tornare a giocare, anche vedendo i video delle partite che disputiamo. Il mio augurio poi è che si possa sviluppare un circuito nazionale e internazionale importante, che ci porti a disputare anche le coppe europee. Non nego che il mio sogno è partecipare a un’Olimpiade facendo lo sport che amavo e che amo tutt’ora».
Di seguito, alcuni link utili:
Finale Scudetto (da 1h e 49’) giugno 2021: https://www.youtube.com/watch?v=SWnYeF6vcE0&t=10286s
Classifica, risultati e statistiche delle Finali Scudetto: https://www.finp.it/risultati.php?m=11161
Semifinale di Coppa Italia contro la R.N. Florentia: https://www.youtube.com/watch?v=alE5z4Y_--M
Classifica, risultati e statistiche della Coppa Italia: https://www.finp.it/risultati.php?m=11172
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
“𝘎𝘦𝘯𝘵𝘪𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦, 𝘤𝘢𝘳𝘰 𝘔𝘢𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰, 𝘩𝘰 𝘪𝘭 𝘱𝘪𝘢𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘳𝘵𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘭 𝘊𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰 𝘧𝘦𝘥𝘦𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘍𝘪𝘯, 𝘩𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘭’𝘢𝘵𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘛𝘶𝘢 𝘚𝘰𝘤𝘪𝘦𝘵𝘢̀ 𝘪𝘭 𝘵𝘪𝘵𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘢𝘮𝘱𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥’𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘗𝘢𝘭𝘭𝘢𝘯𝘶𝘰𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭’𝘢𝘯𝘯𝘰 1945”.
Inizia cosı̀ la lettera con la quale la Federnuoto dopo un lungo percorso durato anni, ha riassegnato oggi lo scudetto del 1945alla Lazio Nuoto. I biancocelesti, dunque, possono vantare un ulteriore titolo nel palmares, riconosciuto a quella formazione incredibile composta tra gli altri da Aldo Ghira, Geminio Ognio, Franco Baccini, Camillo de Giovanni, Sergio Catalani, Gaudio Tamagnini, Ivo Bitetti e Piero Caselli.
Di seguito la parole del presidente Massimo Moroli che ripercorre anche cosa accadde: “𝘎𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘴𝘰𝘥𝘥𝘪𝘴𝘧𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘰𝘷𝘦𝘳𝘰𝘴𝘰 𝘢 𝘶𝘯 𝘵𝘪𝘵𝘰𝘭𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘲𝘶𝘪𝘴𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘶𝘭 𝘤𝘢𝘮𝘱𝘰 𝘪𝘯 𝘴𝘦𝘥𝘦 𝘥𝘪 𝘨𝘪𝘳𝘰𝘯𝘦 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘱𝘰𝘪 𝘪𝘯𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘣𝘪𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘯𝘯𝘶𝘭𝘭𝘢𝘵𝘰𝘤𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘴𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘙.𝘕. 𝘕𝘢𝘱𝘰𝘭𝘪 𝘪𝘯𝘪𝘯𝘧𝘭𝘶𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘶𝘭 𝘳𝘪𝘴𝘶𝘭𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘭𝘦, 𝘳𝘪𝘨𝘦𝘵𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘢𝘭 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘤𝘦 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘥𝘰 𝘦 𝘱𝘰𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘷𝘢𝘭𝘶𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘢𝘱𝘱𝘦𝘭𝘭𝘰. 𝘙𝘪𝘯𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘭𝘢 𝘍𝘪𝘯 𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘗𝘢𝘰𝘭𝘰 𝘉𝘢𝘳𝘦𝘭𝘭𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘷𝘦𝘳 𝘳𝘪𝘦𝘴𝘢𝘮𝘪𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘢 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘦 𝘥𝘪𝘯𝘢𝘮𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘭𝘭’𝘦𝘳𝘳𝘰𝘳𝘦 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘳𝘪𝘴𝘵𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘢 𝘷𝘦𝘳𝘪𝘵𝘢̀. 𝘔𝘪 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘪𝘢𝘤𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘢𝘨𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘶𝘤𝘤𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘢𝘯𝘰 𝘧𝘦𝘴𝘵𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘯𝘰𝘪 𝘮𝘢 𝘭𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘰 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘢𝘧𝘧𝘦𝘵𝘵𝘰. 𝘔𝘪 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘦 𝘧𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘰𝘳𝘥𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘦𝘵𝘢̀ 𝘤𝘩𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘰, 𝘥𝘦𝘤𝘢𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘲𝘶𝘢𝘥𝘳𝘢, 𝘤𝘩𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦𝘯𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘦 𝘤𝘩𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘥𝘪𝘳𝘪𝘨𝘦𝘯𝘵𝘦. 𝘐𝘯𝘰𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘤𝘪 𝘵𝘦𝘯𝘨𝘰 𝘢 𝘳𝘪𝘯𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘗𝘰𝘭𝘪𝘴𝘱𝘰𝘳𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘓𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘈𝘯𝘵𝘰𝘯𝘪𝘰 𝘉𝘶𝘤𝘤𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘦 𝘭𝘢 𝘥𝘦𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘩𝘢 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘷𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘪𝘴𝘵𝘢𝘯𝘻𝘢”.
Qui il link della Federazione con la notizia:
https://www.federnuoto.it/home/pallanuoto/flash-news-pallanuoto/37466-scudetto-del-1945-alla-lazio.html
Si è conclusa con la medaglia di bronzo - conquistata vincendo 10-6 contro Portici - l’esperienza biancoceleste nella Coppa Italia paralimpica, in scena a Busto Arsizio.
Di seguito il commento di mister Giordano Silvestri: “Usciamo a testa alta dalla final four di coppa Italia con il terzo posto. Oggi, a ranghi quasi completi abbiamo vinto con Portici meritatamente; ieri, invece con qualche assenza, abbiamo perso onorevolmente con la Florentia, vincitrice del torneo dopo un incontro tirato. Aver avuto a disposizione il solo Fares ci ha consentito di trovare equilibrio e gioco”.
Prossimo appuntamento per le aquile - Campioni d’Italia - la Supercoppa.
In attesa che l’impianto riceva l’autorizzazione, non sarà consentito l’accesso al pubblico, ma il match verrà trasmesso in streaming a questo link:https://www.facebook.com/S.S.LazioNuoto
Dopo l’inevitabile sconfitta di Recco e la settimana di pausa del campionato, riparte la serie A1 della Lazio Nuoto. E riparte dalle mura amiche dei mosaici del Foro Italico, pronto a ospitare l’esordio casalingo dei biancocelesti. Sabato 16 ottobre, ore 15:30, nella Capitale arriva il C.C. Ortigia, fresco della qualificazione ai quarti di finale di Euro Cup. Già questo è sufficiente a far capire quanto sarà complicato per la Lazio fare risultato. Purtroppo sarà una prima senza pubblico, in attesa che l’impianto riceva l’autorizzazione per il ritorno sugli spalti dei nostri tifosi.La gara verrà comunque trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Lazio Nuoto: basterà collegarsi al seguente link 10 minuti prima l’inizio dell’incontro https://www.facebook.com/S.S.LazioNuoto
Ma - come ben sappiamo - le aquile di capitan Matteo Leporale è proprio nelle difficoltà che si esaltano e andranno alla ricerca dei primi punti stagionali. L’arrivo a Roma di un campionissimo come Vjekoslav Paskovic ha dato ordine, sicurezza e soprattutto entusiasmo a un gruppo giovane e in gran parte nuovo. È sul fuoriclasse montenegrino e sugli altri senatori –Leporale,Vitalee Ferrantesu tutti - che coach Claudio Sebastianutti può e deve puntare per far crescere tutto il resto della squadra.
Queste le parole dell’allenatore della Lazio Nuoto, Claudio Sebastianutti: «Purtroppo non possiamo ancora contare sul supporto del pubblico, ma rigiocare finalmente in casa sarà comunque stimolante. Incontriamo una delle principali forze del campionato: al di là del risultato, vorrei vedere che i ragazzi dimostrassero il processo di crescita che abbiamo avuto rispetto all’ultima partita fatta con loro in Coppa Italia. Dovremo essere bravi a tenere il loro ritmo partita: sarà altissimo, sia per le potenzialità tecniche messe in acqua dai ragazzi di Piccardo,sia per i match di Coppa Campioni che hanno disputato nell’ultimo periodo».
Questi i 13 convocati scelti dall’allenatore biancoceleste per la prima casalinga: Rossa, Ferrante, Vitale D., Gambin, Vitale A., Marini, Caponero, Paskovic, Leporale, Augusti, Checchini, Nenni, Serra.
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
Sabato e domenica al via la prima edizione della Coppa Italia di pallanuoto paralimpica, in vasca anche i campioni d’Italia della Lazio Nuoto. Si gioca a Busto Arsizio. Mister Silvestri: “Siamo cresciuti, daremo il massimo”
Sabato 16 e domenica 17 ottobre un altro evento storico, la prima Coppa Italia FINP di pallanuoto con la Lazio protagonista. Le squadre che si contenderanno il trofeo saranno infatti la Lazio Nuoto, i padroni di casa della Waterpolo Ability, la R.N. Florentia e il Centro Sportivo Portici, ovvero le prime 4 formazioni del massimo campionato che lo scorso giugno ha consacrato la società biancoceleste campione d’Italia.
Grandi ambizioni dunque per il team allenato da mister Silvestri, che con il tricolore sulla calotta cerca un altro successo per iniziare al meglio la stagione della sezione paralimpica dopo i grandi traguardi ottenuti.
Ecco le dichiarazioni dell’allenatore Giordano Silvestri: “la Lazio parte alla volta di Busto Arsizio con una formazione molto rimaneggiata; degli otto atleti totali, per la partita di Sabato con la Florentia saranno in sette a referto, nell'attesa di uno dei punti di forza che arriverà soltanto domenica, Christian Fares. Abbiamo avuto modo di allenarci più costantemente rispetto a giugno e questo ci permetterà di poter contare su una panchina più preparata. Sappiamo di dover affrontare squadre che non lasceranno nulla al caso ma siamo certi di dimostrare che siamo cresciuti e che tutti daremo il massimo.”.
Lista convocati
1 - Roberto Loreni
3 - Claudio Faretra
4 - Roberto Pasquini (C)
5 - Alessandro Paulon
6 - Christian Fares
7 - Angelo Fonte
8 - Lorenzo Alibrandi
9 - Danilo Ambrosini
Allenatore
Giordano Silvestri
Sabato 16 ottobre alle ore 16.00 Semifinale 1: S.S. Lazio nuoto ssd – Rari Nantes Florentia
Sabato 16 ottobre alle ore 17.30 Semifinale 2: Waterpolo Ability – Centro Sportivo Portici Csp
Domenica 17 ottobre ore 10.00 Perdente SF1 – Perdente SF2
Domenica 17 ottobre ore 11.30 Vincente SF1 – Vincente SF2