Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookies Policy

È davvero un momento magico in casa S.S. Lazio Nuoto. I due atleti biancocelesti Diego Tresa e Gaia Acerbotti sono stati convocati rispettivamente dal Settebello e dal Setterosa per due raduni con la nazionale assoluta maschile e femminile. Il classe 2007 sarà impegnato sotto lo sguardo attento del CT Sandro Campagna dal 15 al 18 dicembre ad Avezzano, mentre la portiera classe 2000 sarà in collegiale con il CT Carlo Silipo e il suo staff dall’8 al 13 dicembre al Polo Natatorio di Ostia.

Due notizie fantastiche, che fanno eco alla vittoria del Trofeo del Giocatore 2024, arrivato dopo ben 51 anni dall’ultimo vinto dal sodalizio del presidente Massimo Moroli. Un orgoglio immenso il ritorno di un giovane laziale in azzurro, dopo sei anni da Giacomo Cannella. Diego Tresa avrà l’opportunità di entrare nel nuovo ciclo di Sandro Campagna, dopo aver partecipato già a tre competizioni internazionali con le nazionali giovanili. Una prima assoluta, invece, per Gaia Acerbotti: non solo per lei - alla primissima chiamata in nazionale - ma anche per la Lazio Nuoto stessa, che mai prima d’ora aveva visto una propria atleta con il Setterosa.

Il direttore generale Orazio Piccinini: «La storica convocazione di Gaia con il Setterosa e quella di Diego con il Settebello ci danno la forza di continuare con i sacrifici che tutti noi stiamo facendo, dagli atleti e le loro famiglie passando per lo staff tecnico e dirigenziale della S.S. Lazio Nuoto. Tengo inoltre a ringraziare il Centro Sportivo Le Cupole e gli sponsor che ci permettono di portare avanti la nostra attività di alto livello: Proteus,Polisistem Italia S.r.l., Cosmed S.r.l., Spazio Tecnico e Conti Travel».

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto 

Sabato 23 novembre, ore 17:00, la S.S. Lazio Nuoto gioca alla Francesco Scuderi di Catania, ospite della Brizz Nuoto. Dopo lo stop forzato di due settimane - a causa dell’impegno in Euro Cup della Pallanuoto Trieste - le ragazze di Iacopo Spagnoli tornano in vasca, di nuovo in trasferta, nella 6ª giornata del campionato di serie A1. In terra etnea le biancocelesti cercano punti salvezza, ma soprattutto una prestazione convincente per ritrovare energie e morale. 

Le due settimane di intenso lavoro sono state utilissime alle biancocelesti, unite e determinate a continuare al meglio questa avventura nel massimo campionato. Nel turno preliminare di Coppa Italia a Padova, le aquile hanno già affrontato la Brizz Nuoto, perdendo 13-8. Ma - siamo certi - alla Scuderi sarà tutt’altra partita. Capitan Chiara Tori e compagne sono più che pronte ad affrontare un avversario forte in una vasca ostica, ma dove è sempre emozionante giocare.

Le parole della giocatrice della S.S. Lazio Nuoto, Chiara Lomonte: «Sabato ci aspetta una trasferta impegnativa a Catania, contro una squadra che abbiamo già affrontato in Coppa Italia. In queste due settimane abbiamo lavorato tanto su di noi e daremo il massimo per riscattarci dalle ultime prestazioni».

 

Foto di Marika Torcivia

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

06
Nov
24

Sabato 9 novembre, ore 14:00, la S.S. Lazio Nuoto gioca alla Comunale di Cosenza, ospite del Cosenza Pallanuoto. Un campo davvero ostico, che complica - e non poco - la missione delle biancocelesti di coach Iacopo Spagnoli: conquistare punti pesanti per la salvezza. Dopo l’inevitabile sconfitta interna contro il Rapallo, capitan Chiara Tori e compagne vogliono replicare l’impresa di Ancona e tornare ancora una volta a Roma con l’umore alle stelle. 

Di certo, non è semplice. Le calabresi si sono rinforzate durante l’ultima sessione di mercato, affiancando alla grande ex Alice Mandelli altre giocatrici italiane e straniere di qualità. Dopo le prime due sconfitte contro SIS Roma e Orizzonte Catania, nell’ultimo turno di campionato il Cosenza ha battuto 13-12 proprio la Vela Nuoto Ancona. Siamo davanti a un match da vivere con grande equilibrio e determinazione. Servirà grande forza mentale: starà alle giocatrici più esperte guidare le più giovani e provare a tornare a casa con i 3 punti.

Le parole della giocatrice della Lazio Nuoto, Livia Boldrini: «Sappiamo che ci aspettano una partita difficile e una lunga trasferta. Già da inizio settimana abbiamo analizzato gli errori commessi nella gara contro il Rapallo, ma anche cosa abbiamo prodotto di positivo. Siamo un gruppo unito e coeso: sono certa che a Cosenza - con la determinazione che già abbiamo dimostrato di avere - possiamo fare una bella prestazione e toglierci delle soddisfazioni».

 

Foto di Marika Torcivia

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Sabato 23 novembre, ore 18:30, la S.S. Lazio Nuoto ospita l’Acquachiara per la 3ª giornata del campionato nazionale di serie A2. Seppur solamente all’inizio della stagione, al Centro Sportivo Le Cupole si affrontano due delle quattro squadre che sono a punteggio pieno. I biancocelesti, reduci dalla bella vittoria di Palermo contro la Waterpolo, vogliono dare continuità di risultati e di gioco per provare a volare sempre più in alto.

Le giovanissime aquile di coach Daniele Ruffelli devono dimostrare di non soffrire di vertigini, continuando a giocare con intensità, voglia e ritmo come nelle prime due gare. Queste componenti - unite ad una età media molto bassa - fanno sì che a volte si commetta qualche errore di troppo. Come a Palermo: la partita poteva essere chiusa prima… risparmiando un po’ di sofferenza a tifosi e staff tecnico! Contro l’Acquachiara - allenata dalla leggenda Franco Porzio - non sarà di certo semplice: i napoletani giocano bene, con qualità e tanta freschezza. Servirà una grande Lazio Nuoto per vincere ancora.

Queste le parole del giocatore dei biancocelesti, Simone Russo: «Contro l’Acquachiara sarà una battaglia, una partita da prendere con le pinze. Incontriamo una squadra altrettanto giovane e difficile da affrontare sotto molti punti di vista. Nonostante qualche acciacco, in settimana stiamo lavorando molto bene e questo ci dà fiducia e sicurezza per affrontare al meglio anche questa gara».

Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della S.S. Lazio Nuoto.

 

Foto di Fabio Salerno

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Sabato 9 novembre, ore 18:30, la S.S. Lazio Nuoto parte per una nuova, entusiasmante avventura. Al Centro Sportivo Le Cupole di Acilia, i biancocelesti di coach Daniele Ruffelli ospitano per la prima l’Ischia Marine Club. Inizia un nuovo campionato, con nuovi obiettivi. La squadra è pronta, ringiovanita e puntellata in fase di mercato con giocatori funzionali al progetto tecnico e con l’inserimento di nuove leve dal settore giovanile. Un gruppo giovane, ma più che ambizioso e con una voglia matta di far bene.

Tanti i cambiamenti rispetto alla scorsa stagione, terminata in gara 2 della semifinale play off contro la R.N. Florentia, oggi in serie A1. L’obiettivo è continuare a far bene e a migliorarsi, puntando sulla forza del gruppo, sul duro lavoro quotidiano e sulle qualità indiscusse dei giovani e giovanissimi di casa Lazio. Alcuni, ormai, al terzo anno di serie A2. L’età media è di appena 18 anni e mezzo: toccherà al classe 1998 Richard Korban guidare questa squadra, supportato dal capitano Angelo Nenni e dai più esperti Simone Russo, Edoardo Leoni e Giovanni Silvestri. 

Queste le parole del neo capitano dei biancocelesti, Angelo Nenni: «Siamo entusiasti e carichi per l’inizio del campionato. Vogliamo tutti centrare la prima vittoria e - partita dopo partita - tutti insieme daremo il massimo per raggiungere i nostri obiettivi. Non vediamo l’ora di iniziare e di giocare davanti al nostro pubblico».

Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della S.S. Lazio Nuoto.

 

Foto di Marika Torcivia

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Entusiasmo, ma con la testa sulle spalle. Sabato 16 novembre, ore 15:00, la S.S. Lazio Nuoto affronta la prima trasferta del suo campionato e vola in Sicilia, ospite della Waterpolo Palermo. Dopo la splendida vittoria all’esordio, con un secco 14-4 all’Ischia Marine Club, le giovani aquile di coach Daniele Ruffelli vanno a Palermo in cerca di conferme. Con una parola d’ordine: equilibrio. Un concetto non semplice da assimilare e da gestire per una squadra giovanissima, con tanta fame e voglia di far bene.

La grande prestazione contro l’Ischia al Centro Sportivo Le Cupole è sinonimo di una squadra che - con l’esperienza della scorsa stagione - ha acquisito maggiore sicurezza e una nuova consapevolezza nei propri mezzi. L’importante è non esaltarsi troppo presto e rimanere concentrati sul lavoro quotidiano, senza spostare il focus dai propri obiettivi. Alla Comunale di Terrasini - casa provvisoria di tutte le palermitane - non sarà per niente semplice. Si gioca all’aperto, in condizioni quindi diverse rispetto alle solite di allenamento, contro una squadra ben preparata, con giocatori esperti e più che validi per la categoria. Servirà una grande Lazio Nuoto per tornare a Roma con punti pesanti e lo stesso umore di sabato scorso.

Queste le parole del portiere dei biancocelesti, Edoardo Leoni: «Andiamo incontro a una partita complicata, giochiamo all’aperto e non sarà facile. Dobbiamo da subito imporre il nostro gioco, con intensità e attenzione in entrambe le fasi di gioco. Veniamo da una vittoria convincente in casa, vogliamo e dobbiamo continuare su questa scia per raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati a inizio stagione».

 

Foto di Marika Torcivia

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

La serie A1 femminile non fa ponte. Sabato 2 novembre, ore 18:30, la S.S. Lazio Nuoto sfida il Rapallo Pallanuoto nella 3ª giornata del campionato nazionale di massima serie. Al Centro Sportivo Le Cupole, le ragazze di coach Iacopo Spagnoli ospitano le forti liguri, tra le società con la miglior tradizione nella pallanuoto femminile italiana. Dopo la prima, storica vittoria in A1, le biancocelesti tornano davanti al proprio pubblico per provare a conquistare i primi punti casalinghi della stagione. 

In casa Lazio Nuoto l’umore è più che buono, grazie alla corsara trasferta di Ancona, che ha regalato 3 punti e grandi sorrisi alle nostre ragazze. Sconfitta all’esordio contro il Bogliasco alle spalle e ghiaccio rotto definitivamente, ora le aquile possono iniziare davvero a volare. Di certo, il Rapallo non è avversario semplice, ma capitan Chiara Tori e le altre giocatrici più esperte - come Rovetta e Ioannou, grandi protagoniste contro la Vela - sapranno guidare le compagne di squadra più giovani in questa nuova, difficile partita.

Le parole della giocatrice della Lazio Nuoto, Carolina Ioannou: «Siamo davanti a una partita che sulla carta si presenta proibitiva. Affrontiamo una squadra esperta, con obiettivi ben diversi dai nostri, perciò il nostro focus sarà sul continuare il nostro percorso, cercando di consolidare i meccanismi di gioco sui quali stiamo lavorando. Altra cosa importante, visto che giochiamo in casa, vogliamo mostrare un approccio diverso rispetto all’esordio e regalare al nostro pubblico una bella prestazione».

Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della S.S. Lazio Nuoto.

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Altri articoli...