Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookies Policy

Sabato 1 aprile, ore 18:30, la Lazio Nuoto gioca di nuovo in casa. Al Centro Sportivo Le Cupole di Acilia, le aquile ospitano la Vela Nuoto Ancona, sesta un punto sopra ai biancocelesti. A cinque giornate dalla fine della regular season, i ragazzi di Claudio Sebastianutti vanno alla ricerca della matematica salvezza, con un occhio rivolto sempre ai piazzamenti play off. Dopo le due sconfitte consecutive contro Vis Nova e Olympic, serve assolutamente tornare alla vittoria.

Il risultato nel derby contro l’Olympic Roma ha allontanato la Lazio Nuoto dalla zona play off, ma non ha spento l’entusiasmo e la voglia dei biancocelesti. Dopo mesi importanti di lavoro, i giovani sono più pronti e affidabili, in un’organizzazione di squadra che si è evoluta e modellata a seconda delle esigenze del gruppo. Sono però sempre i più esperti a trascinare - giustamente - i ragazzi alla vittoria: i 3 punti sono importanti e le aquile vogliono regalarsi un sabato di soddisfazioni.

Queste le parole del numero 6 dei biancocelesti Luigi Marini: «Sappiamo che l’Ancona è una squadra solida e ben organizzata. Veniamo da due sconfitte consecutive, giochiamo in casa e davanti al nostro pubblico dobbiamo fare punti. Sarà una partita complicata, ma siamo pronti per affrontarla al meglio».

Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della Lazio Nuoto.

A disposizione del tecnico Claudio Sebastianutti: Piccionetti Federico, Barigelli Calcari Adriano, Dominici Fabrizio, Giacomone Giorgio, Troiani Noah, Marini Luigi, Tresa Diego, Jankovic Marko, Leporale Matteo, Vittorioso Antonio, Costanzo Alberto, Nenni Angelo, Serra Marco Fabio, Emanuel Verde, Olivi Alessio, Quattrini Tommaso.

 

Foto di Marika Torcivia

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Sabato 25 marzo, ore 18:30, la Lazio Nuoto ospita l’Olympic Roma al Centro Sportivo Le Cupole. Nella 17ª giornata del campionato nazionale di serie A2, i biancocelesti affrontano un derby complicato, che mette in palio 3 punti pesanti per centrare i play off. Un traguardo sognato a inizio stagione, quasi impensabile qualche settimana fa. I ragazzi di Sebastianutti sono stati bravi a tirarsi fuori dai bassifondi della classifica e ora - più liberi mentalmente - guardano avanti, al quarto posto occupato proprio dall’Olympic. 

Quattro squadre in un punto. Acquachiara, Olympic Roma, Vela Ancona e Lazio Nuoto sono vicinissime in classifica: a sei giornate dalla fine del girone Sud, ogni partita è decisiva, soprattutto gli scontri diretti. Le aquile ne giocheranno due, entrambi in casa: domani il derby, sabato 1 aprile contro il Vela. Le ambizioni di Leporale e compagni passano in gran parte dalle due prossime sfide. La Lazio può affrontarle nel modo più sereno possibile, con la tranquillità di chi ha tutto da guadagnare. 

Queste le parole dell’allenatore dei biancocelesti Claudio Sebastianutti: «Un derby di qualsiasi serie si tratti è sempre stimolante. Poi se a questo aggiungiamo che giochiamo in casa e vincendo avremmo la possibilità di superarli, diventa una partita sicuramente avvincente».

Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della Lazio Nuoto.

A disposizione del tecnico Claudio Sebastianutti: Piccionetti Federico, Barigelli Calcari Adriano, Dominici Fabrizio, Giacomone Giorgio, Troiani Noah, Marini Luigi, Tresa Diego, Jankovic Marko, Leporale Matteo, Vittorioso Antonio, Costanzo Alberto, Nenni Angelo, Serra Marco Fabio, Emanuel Verde, Olivi Alessio, Quattrini Tommaso.

 

Foto di Marika Torcivia

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Sabato 4 marzo, ore 17:30, la Lazio Nuoto torna in vasca per la 14ª giornata del campionato di serie A2. Dopo quello con l’Acquachiara, altro match contro una squadra partenopea, stavolta fuori casa contro l’Ischia Marine Club. Nella storia Felice Scandone di Napoli, i biancocelesti di Claudio Sebastianutti affrontano una gara davvero spinosa, che mette in palio 3 punti pesantissimi per la zona più calda della classifica. 

In casa Lazio Nuoto il clima è positivo, frutto anche del pareggio contro l’Acquachiara e della vittoria conquistata a Civitavecchia. Il girone di ritorno è iniziato bene e le aquile non hanno alcuna intenzione di interrompere il momento. L’Ischia è una squadra matura, con diversi elementi esperti e navigati nella categoria e qualche giovane di qualità. La parola d’ordine è determinazione: servire dare il massimo per tornare da Napoli con dei preziosi punti salvezza.

Queste le parole del capitano della Lazio Nuoto Matteo Leporale: «Domani affrontiamo una partita difficile. Giochiamo fuori casa, contro una squadra in cerca di punti importanti in chiave salvezza e a Napoli non è mai facile fare risultato. Noi stiamo facendo dei piccoli progressi, che dobbiamo però confermare sabato dopo sabato per cercare di dare continuità al nostro cammino».

A disposizione del tecnico Claudio Sebastianutti per la trasferta di Napoli: Piccionetti Federico, Barigelli Calcari Adriano, Dominici Fabrizio, Giacomone Giorgio, Troiani Noah, Marini Luigi, Tresa Diego, Jankovic Marko, Leporale Matteo, Vittorioso Antonio, Costanzo Alberto, Nenni Angelo, Serra Marco Fabio, Emanuel Verde, Olivi Alessio, Quattrini Tommaso, Sforza Matteo.

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Sabato 18 marzo, ore 16:00, la Lazio Nuoto gioca un difficilissimo derby in casa della Roma Vis Nova. Allo Stadio del Nuoto di Monterotondo, le aquile di coach Sebastianutti affrontano la capolista, prima a punteggio pieno nel girone Sud. Alla 16ª giornata di campionato, i biancocelesti viaggiano a quota 21 punti, al quinto posto in classifica, subito dietro la zona play off. È complicatissimo, ma la Lazio non vuole fermarsi e continuare a sognare

Dopo quattro risultati utili consecutivi e 10 punti conquistati nel primo poker di sfide del girone di ritorno, la Lazio Nuoto sa di andare incontro a un match sulla carta proibitivo. Il Vis Nova ha fatto un sol boccone di tutte le squadre di questo campionato. Proprio per questo, capitan Leporale e compagni possono scendere in acqua senza alcuna pressione, liberi di giocare la propria pallanuoto e provare a dare seguito al proprio momento positivo.

Queste le parole dell’allenatore della Lazio Nuoto Claudio Sebastianutti: «Anche in queste partite proibitive dobbiamo essere bravi a trovare delle motivazioni che ci portano al miglioramento. Sono certo che domani sarà assolutamente un’occasione di crescita, soprattutto per i più giovani».

A disposizione del tecnico Claudio Sebastianutti per la trasferta di Napoli: Piccionetti Federico, Barigelli Calcari Adriano, Dominici Fabrizio, Giacomone Giorgio, Troiani Noah, Marini Luigi, Tresa Diego, Jankovic Marko, Leporale Matteo, Vittorioso Antonio, Costanzo Alberto, Nenni Angelo, Serra Marco Fabio, Emanuel Verde, Olivi Alessio, Quattrini Tommaso, Sforza Matteo.

 

Foto di Marika Torcivia 

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Sabato 25 febbraio, ore 18:30, la Lazio Nuoto scende in acqua al Centro Sportivo Le Cupole di Acilia per la 13ª giornata di serie A2, la seconda del girone di ritorno. Ospite dei biancocelesti stavolta l’Acquachiara, club presieduto dal grande campione Franco Porzio e ben allenata da coach Walter Fasano. Dopo la bella vittoria di Civitavecchia, le aquile di Sebastianutti sono alla ricerca di altri 3 punti utili per la salvezza e una più tranquilla crescita dei propri giovani.

Le ultime settimane di lavoro - accompagnate da buone prestazioni - hanno fatto tornare il sereno in casa Lazio, dopo un momento in cui i risultati non aiutavano a tenere alto il morale della squadra. Ora l’augurio è che la netta vittoria di Civitavecchia possa essere il viatico per affrontare un trittico di partite alla portata. Dopo l’Acquachiara, infatti, Leporale e compagni sono impegnati a Napoli contro l’Ischia e in casa contro il Palermo. L’obiettivo è mettere più fieno in cascina possibile, per guardare poi al resto del campionato con maggiore serenità.

Queste le parole del numero 6 dei biancocelesti Luigi Marini: «Domani ci sono in palio punti importanti. Affrontiamo una squadra del nostro stesso calibro, con i nostri stessi punti in classifica. In ottica salvezza, vincere è fondamentale: si tratta di uno scontro diretto casalingo e non abbiamo nessuna voglia di sbagliare».

Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della Lazio Nuoto.

A disposizione del tecnico Claudio Sebastianutti: Piccionetti Federico, Barigelli Calcari Adriano, Dominici Fabrizio, Giacomone Giorgio, Troiani Noah, Marini Luigi, Tresa Diego, Jankovic Marko, Leporale Matteo, Vittorioso Antonio, Costanzo Alberto, Nenni Angelo, Serra Marco Fabio, Emanuel Verde, Olivi Alessio, Quattrini Tommaso.

Foto di Marika Torcivia

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Sabato 11 marzo, ore 18:30, la Lazio Nuoto scende in acqua al Centro Sportivo Le Cupole per la 15ª giornata di serie A2. Ospite dei biancocelesti stavolta è la Waterpolo Palermo di Paolo Malara, ex CT del Settebello. Le aquile di coach Claudio Sebastianutti vivono un momento positivo e vogliono continuare a far punti. Il buon inizio di girone di ritorno ha lanciato la Lazio nella corsa play off, ma - prima di guardare in alto - bisogna difendersi dalle inseguitrici e incrementare la distanza di sicurezza con la zona calda della classifica.

Allo stesso modo, i siciliani di Malara sono tra le squadre più in forma del girone Sud, capaci di battere due giornate fa l’Olympic Roma quarta in classifica. Che questo sia un monito per capitan Leporale e compagni, chiamati a un’altra prova attenta e determinata. I giovani del roster biancoceleste sono in crescita, dimostrano i progressi maturati in questi primi mesi di esperienza tra i grandi. Il loro rendimento è la chiave di volta per capire le ambizioni di questa Lazio Nuoto nella graduatoria finale.

Queste le parole dell’allenatore dei biancocelesti Claudio Sebastianutti: «Finora abbiamo pensato a concentrarci solo sulla partita successiva, senza ragionare mai in termini di classifica. Domani, invece, riuscire a conquistare i 3 punti potrebbe cambiare gli obiettivi stagionali. Sarà stimolante per tutti giocare con questa motivazione, contro una squadra molto tenace, allenata magistralmente da Paolo (Malara, ndr). Dobbiamo stare attenti: il Palermo ha raccolto meno punti rispetto a quanto ha dimostrato».

Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della Lazio Nuoto.

A disposizione del tecnico Claudio Sebastianutti: Piccionetti Federico, Barigelli Calcari Adriano, Dominici Fabrizio, Giacomone Giorgio, Troiani Noah, Marini Luigi, Tresa Diego, Jankovic Marko, Leporale Matteo, Vittorioso Antonio, Costanzo Alberto, Nenni Angelo, Serra Marco Fabio, Emanuel Verde, Olivi Alessio, Quattrini Tommaso.

 

Foto di Marika Torcivia

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Sabato 18 febbraio, ore 15:00, la Lazio Nuoto torna in vasca. Dopo la pausa di fine girone d’andata, quello di ritorno inizia al Pala Enel Marco Galli di Civitavecchia. Le aquile di coach Claudio Sebastianutti sono ospiti dell’SNC in quello che è il vero, unico e storico derby della pallanuoto romana e della nostra regione. La sfida è delicatissima: i biancocelesti sono alla ricerca di una vittoria che manca dalla 4ª giornata, per riprendere un cammino tranquillo verso la salvezza.

I tirrenici di capitan Davide Romiti - vecchia conoscenza ed ex della gara - sono ultimi in classifica, a quota 5 punti. Va da sé che proveranno in ogni modo a far valere il fattore casa per accorciare ulteriormente la graduatoria di questo girone Sud, come sempre in bilico ed equilibrato. Allo stesso modo, per Vittorioso e compagni è il momento di concretizzare gli sforzi e la fatica dell’ultimo mese abbondante di lavoro. Serve assolutamente una vittoria, anche per affrontare al meglio le prossime complicate partite.

Queste le parole dell’allenatore della Lazio Nuoto Claudio Sebastianutti: «Siamo arrivati al giro di boa e iniziamo subito con un match fondamentale. In questo girone di ritorno la differenza la faranno soprattutto i punti conquistati in trasferta. Al di là della classifica, questa partita ha proprio un valore diverso da tutti gli altri incontri. È un derby ed entrano in gioco motivazioni e stimoli importanti. La pallanuoto è da sempre molto seguita e apprezzata a Civitavecchia: spero che questa sfida sia un’attrattiva per tutti gli appassionati. Ci sono tutti gli ingredienti per una partita divertente».

A disposizione del tecnico Claudio Sebastianutti per la trasferta di Civitavecchia: Piccionetti Federico, Barigelli Calcari Adriano, Dominici Fabrizio, Giacomone Giorgio, Troiani Noah, Marini Luigi, Tresa Diego, Jankovic Marko, Leporale Matteo, Vittorioso Antonio, Costanzo Alberto, Nenni Angelo, Serra Marco Fabio, Emanuel Verde, Olivi Alessio, Quattrini Tommaso, Sforza Matteo.

 

Foto di Marika Torcivia.

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Altri articoli...