Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookies Policy

Chiudere in bellezza. Sabato 13 maggio, ore 16:00, la Lazio Nuoto ospita la Rari Nantes Florentia al Centro Sportivo Le Cupole. È l’ultima giornata di regular season e i biancocelesti - con una vittoria - possono ancora sperare di conquistare il quarto posto, che vale i play off. Contro i toscani - seconda forza del campionato - sarà durissima. E in caso di risultato positivo dell’Olympic Roma, non basterebbero nemmeno i 3 punti. Ecco perché, a testa sgombra, le aquile devono solo pensare a giocare e a dare il massimo, proprio come a Napoli con la Canottieri.

Dopo l’impresa della Scandone, alla Lazio Nuoto ne serve un’altra per chiudere bene la stagione davanti al proprio pubblico. La Florentia è una squadra molto forte, ben preparata e costruita per tentare il salto nella massima serie. Nell’ultima giornata i gigliati hanno battuto 8-5 la Roma Vis Nova capolista e - fino ad allora - a punteggio pieno. Questo rende l’idea delle difficoltà a cui vanno incontro Leporale e compagni, che - come sempre - affronteranno l’avversario al massimo delle proprie possibilità.

Queste le parole dell’allenatore dei biancocelesti Claudio Sebastianutti: «Veniamo da un’ottima prestazione a Napoli, che ci ha dato coraggio e consapevolezza di potercela giocare anche con squadre più attrezzate. Ed è proprio questo il caso della partita di domani contro la Florentia, una squadra che ha fatto quasi il doppio dei nostri punti. Sicuramente un match sulla carta proibitivo, ma che non ci toglierà la voglia di far bene fino alla fine».

Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della Lazio Nuoto. A seguire, la serie A2 femminile e la sezione paralimpica si esibiranno in un'amichevole dimostrativa. Al termine del match, la società biancoceleste premierà gli atleti delle due prime squadre per la più che positiva stagione appena conclusa.

A disposizione del tecnico Claudio Sebastianutti: Piccionetti Federico, Barigelli Calcari Adriano, Dominici Fabrizio, Giacomone Giorgio, Troiani Noah, Marini Luigi, Tresa Diego, Leporale Matteo, Vittorioso Antonio, Costanzo Alberto, Nenni Angelo, Serra Marco Fabio, Emanuel Verde, Olivi Alessio, Quattrini Tommaso.

 

Foto di Antonio Fraioli

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Sabato 6 maggio, ore 13:15, la Lazio Nuoto gioca alla piscina Felice Scandone di una Napoli in festa per la vittoria del tricolore calcistico. In acqua, però, si affrontano due tra i club più blasonati, che da più di cent’anni scrivono la storia della pallanuoto italiana. Il match contro il Circolo Canottieri Napoli è un clasico da giocare sempre con orgoglio e determinazione. Non sarà facile: i ragazzi di Claudio Sebastianutti dovranno vedersela con i terzi in classifica, ma puntano a crescere e a fare bene anche in questa gara.

All’andata il match si concluse con un pareggio, utile soprattutto alle aquile per tirarsi fuori dalle sabbie mobili della bassa classifica e a rilanciarsi con entusiasmo verso la lotta play off. Che non è ancora finita: a Napoli - e poi con la Florentia in casa - i biancocelesti affrontano due squadre già certe della propria posizione finale in questa regular season. A Leporale e Vittorioso il compito di condurre i più giovani in queste due ultime e complicate partite del campionato.

Queste le parole dell’allenatore della Lazio Nuoto Claudio Sebastianutti: «Vorrei che l’attenzione rimanesse alta anche in queste ultime due partite di regular season. Nonostante a inizio stagione fosse un obiettivo fuori portata, adesso siamo in una situazione in cui possiamo raggiungere ancora i play off. Direi che questo è un motivo più che valido per dare il massimo anche in trasferta e contro una squadra sicuramente più attrezzata di noi».

A disposizione del tecnico Claudio Sebastianutti per la trasferta di Napoli: Piccionetti Federico, Barigelli Calcari Adriano, Dominici Fabrizio, Giacomone Giorgio, Troiani Noah, Marini Luigi, Tresa Diego, Jankovic Marko, Leporale Matteo, Vittorioso Antonio, Costanzo Alberto, Nenni Angelo, Serra Marco Fabio, Emanuel Verde, Olivi Alessio, Quattrini Tommaso, Sforza Matteo.

 

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

14
Apr
23

Domani alle 17.30 nel Centro Sportivo Le Naiadi i biancocelesti vogliono chiudere matematicamente i conti per la salvezza diretta. Sebastianutti: “Vincere per raggiungere l'obiettivo ambito”.

Sabato 15 aprile, alle ore 17.30, la Lazio Nuoto giocherà una delicata partita in casa del Pescara. Al Centro Sportivo Le Naiadi le aquile di coach Sebastianutti affrontano una squadra in lotta per conquistare la salvezza nel girone Sud. Alla vigilia della 19ª giornata di campionato i biancocelesti viaggiano a quota 24 punti, al quinto posto in classifica, subito dietro la zona play off.

Dopo il successo al cardiopalma contro la Vela Nuoto Ancona, la Lazio Nuoto è in fiducia e una vittoria nella gara di domani le permetterebbe di affrontare le ultime tre partite di campionato in assoluta tranquillità. Dall'altra parte il Pescara ha bisogno di un successo per sperare di conquistare la salvezza diretta, attualmente distante due punti.

Queste le parole dell’allenatore della Lazio Nuoto Claudio Sebastianutti: “Domani i punti in palio saranno importanti per entrambe le squadre. Il nostro obiettivo è restare nella parte alta della classifica e scongiurare i playout. Dall'altra parte il Pescara è condannata a vincere per continuare a sperare nella salvezza diretta. Domani per noi un successo sarebbe il raggiungimento di un obiettivo ambito”.

A disposizione del tecnico Claudio Sebastianutti per la trasferta di Pescara: Piccionetti Federico, Barigelli Calcari Adriano, Dominici Fabrizio, Giacomone Giorgio, Troiani Noah, Marini Luigi, Tresa Diego, Jankovic Marko, Leporale Matteo, Vittorioso Antonio, Costanzo Alberto, Nenni Angelo, Serra Marco Fabio, Emanuel Verde, Olivi Alessio, Quattrini Tommaso, Sforza Matteo.

Foto di Marika Torcivia

 

Ufficio stampa S.S. Lazio Nuoto

Sabato 29 aprile, ore 18:30, la Lazio Nuoto ospita il Centro Nuoto Latina. Al Centro Sportivo Le Cupole, i biancocelesti trovano un avversario affamato di punti salvezza e - quindi - una gara di certo spinosa da affrontare. Le aquile, invece, vengono dalla bella vittoria a Pescara, che ha regalato la matematica permanenza in serie A2 e puntano al quarto posto, occupato dall’Olympic Roma, distante solo un punto. 

La Lazio Nuoto può giocare con più leggerezza e meno ansia di fare risultato. Un vantaggio, soprattutto per i tanti giovani, cresciuti e non poco durante l’arco della stagione. I biancocelesti però dovranno fare a meno del capitano Matteo Leporale, fermato dal giudice sportivo dopo il match delle Naiadi. Toccherà - ancor più del solito - all’eterno Antonio Vittorioso trascinare il gruppo in quella che si preannuncia una vera e propria battaglia sportiva.

Queste le parole dell’allenatore dei biancocelesti Claudio Sebastianutti: «Nonostante abbiamo già raggiunto il nostro obiettivo principale, vorrei comunque che i ragazzi mantenessero il livello di attenzione alto. Ora che sono svincolati da ogni pensiero di salvezza, possono continuare il loro percorso di crescita in maniera più serena: vogliamo continuare a fare bene».

Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della Lazio Nuoto.

A disposizione del tecnico Claudio Sebastianutti: Piccionetti Federico, Barigelli Calcari Adriano, Dominici Fabrizio, Giacomone Giorgio, Troiani Noah, Marini Luigi, Tresa Diego, Jankovic Marko, Leporale Matteo, Vittorioso Antonio, Costanzo Alberto, Nenni Angelo, Serra Marco Fabio, Emanuel Verde, Olivi Alessio, Quattrini Tommaso.

 

Foto di Marika Torcivia

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Sabato 1 aprile, ore 18:30, la Lazio Nuoto gioca di nuovo in casa. Al Centro Sportivo Le Cupole di Acilia, le aquile ospitano la Vela Nuoto Ancona, sesta un punto sopra ai biancocelesti. A cinque giornate dalla fine della regular season, i ragazzi di Claudio Sebastianutti vanno alla ricerca della matematica salvezza, con un occhio rivolto sempre ai piazzamenti play off. Dopo le due sconfitte consecutive contro Vis Nova e Olympic, serve assolutamente tornare alla vittoria.

Il risultato nel derby contro l’Olympic Roma ha allontanato la Lazio Nuoto dalla zona play off, ma non ha spento l’entusiasmo e la voglia dei biancocelesti. Dopo mesi importanti di lavoro, i giovani sono più pronti e affidabili, in un’organizzazione di squadra che si è evoluta e modellata a seconda delle esigenze del gruppo. Sono però sempre i più esperti a trascinare - giustamente - i ragazzi alla vittoria: i 3 punti sono importanti e le aquile vogliono regalarsi un sabato di soddisfazioni.

Queste le parole del numero 6 dei biancocelesti Luigi Marini: «Sappiamo che l’Ancona è una squadra solida e ben organizzata. Veniamo da due sconfitte consecutive, giochiamo in casa e davanti al nostro pubblico dobbiamo fare punti. Sarà una partita complicata, ma siamo pronti per affrontarla al meglio».

Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della Lazio Nuoto.

A disposizione del tecnico Claudio Sebastianutti: Piccionetti Federico, Barigelli Calcari Adriano, Dominici Fabrizio, Giacomone Giorgio, Troiani Noah, Marini Luigi, Tresa Diego, Jankovic Marko, Leporale Matteo, Vittorioso Antonio, Costanzo Alberto, Nenni Angelo, Serra Marco Fabio, Emanuel Verde, Olivi Alessio, Quattrini Tommaso.

 

Foto di Marika Torcivia

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Pescara Nuoto e PN - Lazio Nuoto 8-11 (1-2, 2-3, 3-3, 2-3)

Una fantastica Lazio Nuoto batte 8-11 il Pescara e - con tre turni in anticipo - conquista la salvezza, primo obiettivo stagionale di una squadra giovanissima e con un futuro di certo radioso. Biancocelesti sempre avanti nel punteggio nonostante una formazione di casa agguerrita e in cerca di punti per evitare i play out. Le aquile, però, giocano alla grande e con personalità: la vittoria che sancisce il traguardo, è un premio alle scelte societarie e a quelle di Claudio Sebastianutti, vero condottiero di un gruppo di giovanissimi guidato da pochi ma meravigliosi vecchietti.

La cronaca

Pronti via e segna subito Di Fulvio (alla fine sarà cinquina per lui, top scorer dell’incontro, ndr). Poi i senatori biancocelesti portano avanti la Lazio Nuoto: Marini e l’eterno Vittorioso scrivono 1-2 sul tabellone a fine primo tempo. Giacomone incrementa il vantaggio, subito accorciato da Giordano. Nenni realizza il 2-4 in superiorità numerica, poi Di Fulvio tiene ancora in scia i suoi prima del 3-5 di Vittorioso su rigore.

Il figlio d’arte segna il 4-5 dopo l’intervallo lungo, ma le aquile rispondo sempre presente, stavolta con Dominici: è 4-6. Il Pescara trova il pareggio, ma ci pensano capitan Leporale e Barigelli a far volare sul 6-8 la Lazio Nuoto. Nel quarto tempo si alza la pressione e la temperatura dell’acqua alle Naiadi sale. I biancocelesti non perdono di lucidità: Marini tiene a distanza i pescaresi, poi Costanzo e Barigelli mettono in cassaforte 3 punti pesantissimi. Finisce 8-11: Lazio salva e a un punto dal quarto posto che vale i play off.

Le parole dell’allenatore Claudio Sebastianutti: «Sono davvero contento. In questa stagione abbiamo intrapreso un percorso che da settembre a oggi ci ha portati a crescere come singoli, ma soprattutto come squadra. A livello tecnico e tattico individuale, i ragazzi sono cresciuti tantissimo e la chiave della nostra salvezza - e del buon campionato - è stato proprio questo. Anche oggi hanno dimostrato quanto siano migliorati, prendendosi le giuste responsabilità in un campo ostico come quello delle Naiadi, contro una squadra quasi all’ultima spiaggia. Complimenti a tutti: giovani e meno giovani, il merito di questo primo traguardo raggiunto è di ognuno dei miei ragazzi».

Pescara N & PN: Morretti, Mancini 1, Cipriani, Di Fulvio 5, De Luca, Cerasoli, Giordano 1, Holden, Micheletti, De Vincentiis 1, Pelliccione, Ercolani, Prosperi. TPV: Franco Di Fulvio.

Lazio Nuoto: Piccionetti, Barigelli 2, Dominici 1, Giacomone 1, Costanzo 1, Marini 2, Tresa, Olivi, Leporale 1, Vittorioso 2, Verde, Nenni, Serra. TPV: Claudio Sebastianutti.

Superiorità numeriche: Pescara N & PN 3/9, Lazio Nuoto 2/7 + 1/2 rigore.

Arbitri: Guarracino e Taleggio.

 

Foto di Marika Torcivia

 

Ufficio stampa S.S. Lazio Nuoto

Sabato 25 marzo, ore 18:30, la Lazio Nuoto ospita l’Olympic Roma al Centro Sportivo Le Cupole. Nella 17ª giornata del campionato nazionale di serie A2, i biancocelesti affrontano un derby complicato, che mette in palio 3 punti pesanti per centrare i play off. Un traguardo sognato a inizio stagione, quasi impensabile qualche settimana fa. I ragazzi di Sebastianutti sono stati bravi a tirarsi fuori dai bassifondi della classifica e ora - più liberi mentalmente - guardano avanti, al quarto posto occupato proprio dall’Olympic. 

Quattro squadre in un punto. Acquachiara, Olympic Roma, Vela Ancona e Lazio Nuoto sono vicinissime in classifica: a sei giornate dalla fine del girone Sud, ogni partita è decisiva, soprattutto gli scontri diretti. Le aquile ne giocheranno due, entrambi in casa: domani il derby, sabato 1 aprile contro il Vela. Le ambizioni di Leporale e compagni passano in gran parte dalle due prossime sfide. La Lazio può affrontarle nel modo più sereno possibile, con la tranquillità di chi ha tutto da guadagnare. 

Queste le parole dell’allenatore dei biancocelesti Claudio Sebastianutti: «Un derby di qualsiasi serie si tratti è sempre stimolante. Poi se a questo aggiungiamo che giochiamo in casa e vincendo avremmo la possibilità di superarli, diventa una partita sicuramente avvincente».

Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della Lazio Nuoto.

A disposizione del tecnico Claudio Sebastianutti: Piccionetti Federico, Barigelli Calcari Adriano, Dominici Fabrizio, Giacomone Giorgio, Troiani Noah, Marini Luigi, Tresa Diego, Jankovic Marko, Leporale Matteo, Vittorioso Antonio, Costanzo Alberto, Nenni Angelo, Serra Marco Fabio, Emanuel Verde, Olivi Alessio, Quattrini Tommaso.

 

Foto di Marika Torcivia

 

Andrea Esposito

S.S. Lazio Nuoto

Altri articoli...