Sabato 9 dicembre, ore 18:30, la Lazio Nuoto torna a giocare tra le mura amiche del Centro Sportivo Le Cupole. Avversario di questa 6ª giornata di campionato, la fortissima Canottieri Napoli, reduce dalla sconfitta casalinga subita dall’Olympic Roma. Di umore diverso, invece, le aquile di Daniele Ruffelli, che proprio alla Scandone - contro l’Acquachiara - hanno centrato la seconda vittoria consecutiva, dopo quella al Foro Italico con il Delta.
L’obiettivo di capitan Leporale e compagni è quello di regalare al proprio pubblico i primi 3 punti casalinghi della stagione. Di certo, il match contro la Canottieri non è una passeggiata: i giallorossi sono con ogni probabilità la squadra meglio e più attrezzata per il salto in serie A1. Ma i giovani aquilotti, guidati dall’esperienza dei più grandi, hanno già dimostrato che tutto è possibile. Si cerca l’impresa: serve una partita da Lazio Nuoto.
Queste le parole di Alberto Costanzo: «Vincere aiuta a vincere e noi non vogliamo fermarci. Abbiamo conquistato 3 punti d’oro contro l’Acquachiara, uscendo con il sorriso dalla Scandone. Siamo un gruppo importante, molto giovane, che sta ritrovando entusiasmo dopo un inizio in cui abbiamo forse accusato un po’ di pressione. Il campionato è lungo ed equilibrato: dobbiamo farci trovare sempre pronti per puntare con decisione al nostro obiettivo, pensando partita dopo partita».
Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della Lazio Nuoto.
A disposizione del tecnico Daniele Ruffelli: Piccionetti F., Barigelli Calcari A., Dominici F., Giacomone G., Troiani N., Marini L., Tresa D., Bucan N., Leporale M., Vittorioso A., Costanzo A., Nenni A., Pannaccio Y., Olivi A., Marchetti M., Gatto N.
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
Ancora una trasferta, stavolta lontana da Roma, però. Sabato 2 dicembre, ore 15:00, la Lazio Nuoto torna in acqua a Napoli, nella mitica Felice Scandone, ospite dell’Acquachiara. Nella 5ª giornata di serie A2, i biancocelesti trovano un avversario ostico, reduce da un buon pari esterno in casa dell’Olympic Roma. Le aquile di Daniele Ruffelli - dopo la prima vittoria della stagione - sono in cerca di continuità e di quella fiducia che in questa falsa partenza sembrano avere perso.
I 3 punti contro il Delta hanno dato ossigeno e nuovo entusiasmo alla Lazio Nuoto, sbloccando la casella 0 e lasciando l’ultimo posto della classifica. Ora è il momento di risalirla! Si comincia da Napoli, dalla Scandone, dove il 22 agosto scorso gran parte di questo gruppo ha vissuto una delusione amara, perdendo la Finale Scudetto U16. La speranza e l’obiettivo concreto è che stavolta, invece, si esca dal tempio della pallanuoto partenopea con il sorriso e dei punti pesanti.
L’Acquachiara di Walter Fasano non sarà avversario facile. Lui e coach Ruffelli si conoscono bene, sono grandi amici e più volte si sono affrontati anche in campo giovanile. Di certo, ai biancocelesti aspetta un match equilibrato, molto tattico, ma da affrontare di petto. Anche i napoletani hanno un roster molto giovane: probabilmente vincerà la partita chi sbaglierà meno scelte di gioco, rimanendo più lucido per tutti e quattro i tempi.
Queste le parole di Alessio Olivi: «Siamo in crescita, la prima vittoria ci ha dato fiducia e un po’ di entusiasmo per lavorare meglio. Credo che confermarsi - dopo la più che buona stagione dello scorso anno - sia sempre complicato. Siamo in un periodo di lavoro, in cui dobbiamo costruire il nostro cammino, passo dopo passo. Ormai anche gli altri ci conoscono, siamo giovani ma non ci prendono più sottogamba. Con l’Acquachiara sarà un test importante, sono una buona formazione, costruita in modo simile a noi. Ma andremo a Napoli con grande voglia di vincere».
A disposizione del tecnico Daniele Ruffelli: Piccionetti F., Barigelli Calcari A., Dominici F., Giacomone G., Troiani N., Marini L., Tresa D., Bucan N., Leporale M., Vittorioso A., Costanzo A., Nenni A., Pannaccio Y., Olivi A., Marchetti M., Gatto N.
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
L'evento si svolgerà al Polo Natatorio di Ostia sabato 25 e domenica 26 novembre 2023. Previsto il record di partecipanti. Il presidente Moroli: “Passerella per la Lazio e per Fantin, ma non solo”
Il countdown è iniziato. Sabato 25 novembre alle 17.30 scatta la V edizione dei campionati italiani assoluti di nuoto paralimpico organizzata dalla Lazio Nuoto, i cui referenti saranno Claudio Sebastianutti e Katrina Moroli, mentre la delegazione regionale Lazio verrà rappresentata da Roberto Pasquini. In programma due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Record di partecipazione con 66 società e 219 atleti (141 uomini e 78 donne). La società più numerosa è proprio la padrona di casa S.S. Lazio nuoto con 22 atleti, seguita dalla Polha Varese con 20 iscritti e dal Centro Sportivo Portici con 19. Domenica 26 si inizia alle 10.30.
Parteciperanno le grandi stelle del nuoto paralimpico che hanno dominato lo scenario internazionale assicurandosi le classifiche per nazioni degli ultimi 5 anni e che alle ultime Paralimpiadi di Tokyo 2020 hanno conquistato ben 39 medaglie sulle 69 messe in palio. Si respira aria di grande evento anche perché i risultati avranno valore indicativo per la formazione della Squadra Nazionale che andrà a difendere i colori dell’Italia agli imminenti Campionati Europei e soprattutto alle Paralimpiadi di Parigi 2024.
Il presidente della S.S. Lazio Nuoto Massimo Moroli non vede l'ora di iniziare: “La Lazio Nuoto, che ha ricevuto dalla FINP l’onore di organizzare l’evento e con 23 concorrenti è la squadra con maggiori presenze, offrirà l’occasione di una passerella in casa del suo campione superstar Antonio Fantin, 1 oro Paralimpico, 10 ori e 10 record Mondiali all’attivo. Sarà anche l’occasione per lanciare nel firmamento delle grandi speranze i suoi golden boy del vivaio Gabriele Buffa, Vittorio Apostoli, Tommaso Lollobattista e Domiziana Mecenate”.
L’organizzazione, sostenuta dal Patrocinio del Comune di Roma, sta già scaldando i motori per l’apertura delle competizioni di sabato alle 17,30 al Polo Natatorio Fin di Ostia con i 50 stile libero, 50 farfalla e 50 dorso S1 – S14 e i 100 rana SB4 – SB14. Si ripartirà domenica 26 novembre alle ore 10.00 con i 100 stile libero S1 – S14, 50 rana SB2 – SB14, 100 dorso S1 – S14, 100 misti SM5 – SM14, 100 farfalla S8 – S14. Presente ai blocchi di partenza una parte della Nazionale azzurra Campione del mondo a Manchester 2023: Antonio Fantin (G.S. FF.OO/SS Lazio nuoto), Simone Barlaam (G.S FF.OO/Polha Varese), Federico Bicelli (G.S Fiamme Azzurre/ Pol. Bresciana No Frontiere), Riccardo Menciotti (C.C. Aniene), Alessia Scortechini (C.C Aniene), Luigi Beggiato (G.S. Fiamme Gialle/ C.S. Guardia di Finanza), Xenia Francesca Palazzo (G.S. Fiamme Azzurre/Verona Swimming Team), Vincenzo Boni ( G.S FF.OO/ Caravaggio Sporting Village), Emmanuele Marigliano (C.S Portici), Giulia Ghiretti (G.S FF. OO/ Ego Nuoto), Manuel Mateo Bortuzzo (G.S FF.OO), Stefano Raimondi (G.S FF.OO), Francesco Bocciardo (G.S FF.OO/Nuotatori Genovesi), Monica Boggioni (G.S FF.OO/Pavia Nuoto), Alberto Amodeo (Polha Varese), Alessia Berra (Polha Varese), Arianna Talamona (Polha Varese), Federico Morlacchi (Fiamme Azzurre/ Polha Varese), Carlotta Gilli (G.S FF.OO/Rari Nantes Torino).
Presente a bordo vasca lo staff tecnico nazionale composto dal dt Riccardo Vernole e dai tecnici nazionali: Vincenzo Allocco, Federica Fornasiero, Matteo Poli, Enrico Testa e Massimiliano Tosin.
Le dichiarazioni del direttore tecnico Riccardo Vernole "Questi campionati assoluti in corta rappresentano una tappa molto importante nel nostro percorso agonistico verso gli appuntamenti internazionali della stagione; rappresentano un momento di verifica molto ampio in vista dei Campionati Europei in Portogallo prima e dei Giochi Paralimpici di Parigi 2024 poi”.
Ufficio stampa Lazio Nuoto
Polisportiva Delta - S.S. Lazio Nuoto 10-14 (3-4, 3-2, 3-3, 1-5)
La Lazio Nuoto supera il Delta 10-14 al Foro Italico e conquistano la prima vittoria della stagione 2023/24. Il coach Daniele Ruffelli: «Oggi contavano solo i 3 punti e li abbiamo fatti. Ritroviamo entusiasmo, ora lavoriamo per la consapevolezza».
La cronaca
I biancocelesti non brillano, bloccati anche dai risultati negativi delle prime tre giornate. Ad aprire le marcature ci pensa Bucan, che apre la girandola del gol del primo tempo. Equilibrio totale, con Giacomone che porta avanti i suoi: è 3-4 al primo intervallo. Dominici firma il doppio vantaggio a inizio secondo tempo, ma il Delta reagisce e risponde al gol di Vittorioso portandosi sul 6-6 al cambio campo.
La Lazio ci riprova a inizio terzo quarto, portandosi di nuovo avanti di due con i gol di Bucan e Barigelli. I padroni di casa non ci stanno e ribaltano ancora il match, sfruttando gli errori e i timori dei biancocelesti. È ancora Giacomone a firmare il pari: è 9-9. L’ultimo tempo è tutto - finalmente - di marca biancoblù: Dominici e due volte Barigelli portano la Lazio sul 9-12. Il Delta prova a riaprirla ma Marini e ancora Barigelli - top scorer con 4 gol - mettono il punto esclamativo sulla prima vittoria del campionato delle aquile. Finisce 10-14.
Le parole dell’allenatore Daniele Ruffelli: «Oggi dovevamo fare 3 punti e li abbiamo fatti. Importanti sia per la classifica, sia per scrollarci di dosso alcuni dubbi nati dopo le tre sconfitte consecutive. Ritroviamo entusiasmo, ma non ancora quella consapevolezza dei nostri mezzi che dovremmo avere e che avevamo prima dell’inizio della stagione ufficiale. Dovremo lavorare molto su questo».
Pol. Delta: Cocco, Viglialoro, Sotgiu, Gambin 1, Silvestri 3, Sordini 3, Verde 1, Di Felice, Tummolo, Baldi 1, Eleuteri 1, Tempesta, Maizzani, Serta. TPV: Francesco Zangari
S.S. Lazio Nuoto: Pannaccio, Barigelli 4, Dominici 2, Giacomone 2, Olivi, Marini 2, Bucan 2, Costanzo, Leporale, Vittorioso 1, Gatto, Nenni 1, Marchetti, Tresa. TPV: Daniele Ruffelli.
Superiorità numeriche: Pol. Delta 1/6 + 171 rigore, S.S. Lazio Nuoto 1/11 + 1/1 rigore.
Arbitri: Chimenti e Savino.
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
Sabato 18 novembre, ore 18:30. Al Centro Sportivo Le Cupole di Acilia, la Lazio Nuoto ospita l’Olympic Roma nella 3ª giornata del campionato nazionale di serie A2. Nel primo dei due derby romani che affronteranno le aquile di Daniele Ruffelli - sabato 25 impegnate al Foro Italico contro il Delta, ndr - l’imperativo è vincere. L’obiettivo di tutta la squadra è cancellare lo 0 in classifica alla voce punti, per rilanciarsi verso zone più ambiziose della graduatoria.
Niente drammi, ovvio. Le due sconfitte nelle prime due giornate con Arechi e Crotone non hanno fiaccato il morale del gruppo e l’intensità degli allenamenti della settimana. I biancocelesti devono trovare maggiore solidità difensiva e più tranquillità, soprattutto nei momenti cruciali del match. Leporale e Vittorioso si pongono ancora alla guida di un gruppo di giovanissimi, pronto a divertirsi, giocare e mostrare tutte le proprie qualità anche in un campionato senior.
Se Atene piange, Sparta non ride. L’inizio di stagione è stato complicato anche per l’Olympic Roma, allenata dallo storico capitano del Settebello - campione di tutto - Mario Fiorillo. Dopo la sconfitta di misura alla Prima contro il Crotone, nell’ultimo turno l’Olympic ha acciuffato all’ultima azione un pareggio contro il Delta. Di certo, la squadra del tecnico napoletano entrerà in acqua con il coltello tra i denti. Alla Lazio Nuoto il compito di rispondere colpo su colpo: siamo pronti ad assistere ad uno spettacolo tutto da vivere.
Queste le parole di Giorgio Giacomone: «La partita contro l’Olympic Roma sicuramente sarà complicata. Sta a noi farla diventare semplice, con un grande approccio e una buona tenuta mentale per tutto l’arco del match. Vogliamo i primi 3 punti della stagione davanti ai nostri tifosi».
Ricordiamo che è possibile assistere alla partita al Centro Sportivo Le Cupole di via Gino Bonichi 17 gratuitamente. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della Lazio Nuoto.
A disposizione del tecnico Daniele Ruffelli: Piccionetti F., Barigelli Calcari A., Dominici F., Giacomone G., Troiani N., Marini L., Tresa D., Bucan N., Leporale M., Vittorioso A., Costanzo A., Nenni A., Pannaccio Y., Olivi A., Marchetti M., Gatto N.
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto
Appuntamento domani 25 novembre alle 15:00 al Foro Italico. Entrambe le squadre cercano la prima vittoria in campionato. Ruffelli: “Vogliamo sbloccarci in classifica”.
Domani alle 15:00 al Foro Italico andrà in scena il derby tra Delta e Lazio Nuoto valevole per la 4^ giornata di Serie A2 girone Sud. Entrambe le squadre cercano la prima vittoria in campionato. I biancocelesti sono reduci dalla sconfitta ad Acilia contro l'Olympic Roma, la stessa squadra contro cui il Delta ha ottenuto il suo unico punto in stagione.
Di solito si dice che il derby non sia una partita come le altre: ebbene questa volta il detto assume un significato ancora più profondo e non per ragioni di rivalità, anzi. Il presidente del Delta Fabio Baccini è stato per anni un giocatore della Lazio Nuoto, mentre suo papà Franco è stato un vero e proprio maestro di sport e di lazialità per più generazioni. Due volte campione d'Italia con l'aquila sul petto, è stato anche allenatore dei biancocelesti crescendo atleti che poi hanno fatto la storia della nostra società come Luciano Russo, Enrico Malvestiti, Pierluigi Formiconi e Massimo Tafuro.
L'allenatore della Lazio Nuoto Daniele Ruffelli: «Domani il nostro obiettivo sarà ottenere i primi punti di questo campionato. Farlo in un derby ci darebbe una grande scossa di adrenalina. Lavoriamo con entusiasmo, c'è serenità, perché siamo un gruppo serio e crediamo in ciò che facciamo. I primi risultati negativi non hanno intaccato la nostra autostima. Nella partita contro Delta proveremo a fare dei passi in avanti. Sono fiducioso in questo gruppo e sono convinto che i risultati arriveranno».
A disposizione del tecnico Daniele Ruffelli: Piccionetti F., Barigelli Calcari A., Dominici F., Giacomone G., Troiani N., Marini L., Tresa D., Bucan N., Leporale M., Vittorioso A., Costanzo A., Nenni A., Pannaccio Y., Olivi A., Marchetti M., Gatto N.
Ufficio stampa S.S. Lazio Nuoto
Non è iniziato nel migliore dei modi il campionato 2023/24 della Lazio Nuoto, sconfitta 7-9 all’esordio casalingo dalla neopromossa R.N. Arechi. Sabato 11 novembre, ore 14:30, sulla strada dei biancocelesti si para un’altra società appena salita dalla cadetteria, la R.N. Auditore Crotone. Occhio, però: i calabresi hanno allestito un roster più che competitivo, rinforzando la già ottima squadra con cui avevano dominato la serie B.
I ragazzi di Daniele Ruffelli partiranno da Roma nella giornata di venerdì, per affrontare al meglio il lungo viaggio. Crotone è senza dubbio la trasferta meno comoda della stagione. Non solo per i kilometri e la strada impervia, ma anche e soprattutto per giocatori di spessore ed esperienza come il centroboa Lapenna, l’argento olimpico Giacoppo, i tiratori Privitera e Caliogna. Una filosofia del tutto opposta a quella del club di Massimo Moroli, che presenta sì una rosa di qualità, ma giovane e di belle speranze.
Lazio Nuoto - R.N. Crotone allora è anche la sfida tra due modi diversi di affrontare un campionato impegnativo come la serie A2, già entrato nel vivo e ricco di emozioni. Le giovani aquile, capitanate da Leporale e Vittorioso, sono in cerca di riscatto e dei primi punti della stagione. Tornare con il sorriso da quella che è una delle più antiche e importanti polis della Magna Grecia non sarà per niente semplice, ma è certo che i biancocelesti venderanno cara la pelle.
Queste le parole di Angelo Nenni: «Sabato giochiamo contro un’altra neopromossa, assolutamente da non sottovalutare. Sarà una partita molto combattuta, ma abbiamo tanta voglia di tornare a casa con i primi 3 punti della stagione e rialzare il morale dopo la sconfitta subita nella prima partita».
A disposizione del tecnico Daniele Ruffelli: Piccionetti F., Barigelli Calcari A., Dominici F., Giacomone G., Troiani N., Marini L., Tresa D., Bucan N., Leporale M., Vittorioso A., Costanzo A., Nenni A., Pannaccio Y., Olivi A., Marchetti M., Gatto N.
Andrea Esposito
S.S. Lazio Nuoto