L’ex atleta biancoceleste torna a casa, sarà inserito nello staff tecnico che si occuperà del settore giovanile, dopo i tanti successi ottenuti nelle più importanti realtà della capitale.
“La Lazio c’è sempre, dal 1900, per me che sono stato giocatore e capitano non è una società, ma la società, l’unica, il punto di arrivo più importante, la realtà storica per eccellenza nella capitale e nella pallanuoto”, parole di Luciano Russo, il pluridecorato tecnico delle giovanili che torna nella società che lo ha cresciuto, la Lazio appunto, con cui iniziò a nuotare giovanissimo.
Avvicinare quanti più giovani possibile al mondo Lazio mettendo a disposizione degli affiliati il patrimonio della più blasonata e titolata società della capitale . Ad unirsi al progetto anche la 3T che da subito ha condiviso l’obiettivo e la visione della società.Quanti giovani sognano di indossare la calottina della Lazio Nuoto, di entrare nella storia della società più antica e titolata della capitale, di far parte della sua tradizione, ma hanno difficoltà ad avvicinarsi al mondo biancoceleste?
Giovedì 9 luglio all’Eur Social Park, ore 19, la presentazione con tecnici di grande esperienza come Luciano Russo, Flavia Muccia e Enrico Alonzi. Selezioni aperte ad atlete di ogni età ed esperienza120 anni di storia come sezione più titolata fra quelle della Polisportiva Lazio, successi, imprese e un settore giovanile che ha sfornato campioni in ogni epoca. Ma alla Lazio Nuoto manca ancora la quota rosa in una delle sue discipline più celebri, la Pallanuoto.