Un tecnico nato nella piscina della Garbatella, cuore della Lazio e simbolo dello sport sano, cancellato con un colpo di spugna dall’azione violenta e inspiegabile di Roma Capitale.
Mauro Baronciani conosce come o più di altri quale sia il ruolo della Lazio Nuoto per la città e quanto la tradizione e la storia di questa antica società siano da preservare.
Per lui è il quinto anno come tecnico delle giovanili biancocelesti, un compito delicato il suo, quello di formare i campioni del futuro e, adesso, anche di essere protagonista dell’Accademia Lazio.
“Sono stato colpito ed affascinato dal nuovo progetto proposto dai Gladiators e li ringrazio per questa opportunità, negli ultimi anni abbiamo lavorato soprattutto sulle fasce più giovani per allargare la base e ricostituire un settore giovanile degno della storia pluricentenaria della Lazio. Mi occuperò delle squadre targate Lazio Nuoto nella zona di Roma Sud e più precisamente nelle piscine dell’Eschilo1 Sporting Village”.
Un centro, quello dell’Eschilo a Casal Palocco, che entra a far parte dell’Accademia Lazio con una partnership totale, un nuovo polo per dare, in linea con i principi dell’Accademia, la possibilità a tanti ragazzi e ragazze di praticare lo sport di alto livello seguendo il “modello Lazio”. Questo centro, che abbraccia tutta la zona di Acilia, Axa, Casal Palocco, Infernetto e Vitinia, sarà il trampolino di lancio per tutti coloro che ambiscono a entrare a far parte del mondo biancoceleste.
“Abbiamo l’onore di comunicare l’accordo raggiunto con la S.S. LAZIO la più blasonata e titolata società pallanuotistica della capitale che, riconoscendo il livello della nostra società, ci ha permesso di diventare una sua affiliata – si legge sulla pagina ufficiale della Eschilo - questo significa che a partire da questa stagione tutti i nostri ragazzi saranno tesserati S.S. LAZIO e seguiranno tecnici e metodologie della S.S. LAZIO”.